Storie di recupero

Questa pagina è in manutenzione.

Stiamo aggiungendo le vostre Testimonianze a poco a poco… Per ora potete leggere queste prime.

Rinascita…

In cammino….

Dialogo tra il mio Ego e il Potere Superiore….

Ciao, sono Flavia….

  • Io sono G., codipendente…

    lo sono G. codipendente; per me avere fatto il Terzo Passo e affidare a Dio la mia volontà e la cura della mia vita è stata una conseguenza dei primi due Passi. Quando ho finalmente capito che non potevo governare la mia vita e quella degli altri con l’ostinazione e l’ossessione (caratteristiche di me codipendente),…


  • Quando vado per strada in auto…

    Quando vado per strada in auto e un cartello stradale mi indica che devo girare a destra o sinistra, io ci credo e mi aspetto la curva, e così faccio con tutti gli altri cartelli senza avere la pretesa di andare prima a vedere se il segnale dice il vero; in questo modo mi predispongo…


  • Lavorando sul Settimo Passo…

    Lavorando sul Settimo Passo ho potuto riflettere sul termine UMILTA’: non deve essere intesa come sottomissione, falso orgoglio, umiliazione, eccessiva timidezza, ma come onestà con sé stessi, obiettività nelle proprie risorse, desiderio di migliorare. Se riesco ad essere umile in modo sano posso superare la mia naturale timidezza, la paura di affrontare impegni nuovi; riesco…


  • La ricaduta emotiva…

    La ricaduta emotiva implica il tornare momentaneamente a comportamenti codipendenti per affrontare i rapporti umani o le circostanze della vita. Tale ricaduta viene detta anche scivolone codipendente; nel percorso di recupero non esiste una astinenza totale dai comportamenti codipendenti, essendo umana sono imperfetta e commetto degli errori: ciò che ci insegna il percorso di recupero…


  • Il Terzo Passo è stato l’avvio….

    Il Terzo Passo a stato l’avvio di un percorso che ha dato frutti. In concreto il mio affidamento è avvenuto con la scelta di ubbidire (come un bimbo) alle indicazioni di un medico tossicologo, che mi ha preso in terapia a condizione che io frequentassi un gruppo dei Dodici Passi. Ci sono voluti un anno…


  • Ci si può nascondere…

    Ci si può nascondere dalla vita nella sua realtà in molti modi La sofferenza che ho sperimentato e che pensavo di non poter comunicare a nessun altro mi aveva portato in guerra con Dio: io lo pregavo e lui non faceva quello che chiedevo. La mia fiducia era cieca. lo dovevo imparare a vedere quale…


  • Sono impotente nei confronti degli altri…

    Sono impotente nei confronti degli altri. Nell’affidarmi alla saggezza dei principi del Programma mi concentro e guardo quello che ho da fare io. Ho da aprire una finestra per far luce sul disordine della mia stanza interna e così facendo posso comunicare anche con gli altri. Ho da sviluppare il mio “talento” per diventare un…


  • Pensiero sul Sesto Passo

    Per me ci sono stati difetti che sono stati “utili”. Sembravano quasi proteggermi come una parte molto familiare di me. Poi un giorno, al momento giusto, come un vecchio cappotto, il difetto non è più comodo né utile; non mi sta più bene. Per tanti anni mi sono nascosta dietro un senso di colpa. Lavorare…